Seconda Categoria, il punto sui gironi dalla A alla F
Gol, sorprese e una classifica sempre più corta caratterizzano l'ottava giornata della Seconda Categoria Toscana, che regala emozioni a raffica in tutti i gironi, tra big match, risultati a sorpresa e nuovi equilibri in vetta.
Giornata pirotecnica nel Girone A, dove il Pontremoli vola in testa grazie al successo esterno per 3-2 sul campo della Folgore Segromigno, trovando la vetta a quota 17. Alle sue spalle, Massarosa e Serricciolo inseguono da vicino: i primi travolgono 5-1 il Ricortola, mentre i secondi cadono sul campo dell'Atletico Carrara (5-2) e si vedono scavalcare. In grande forma anche il Corsanico, vittorioso 4-1 in casa del San Vitale Candia, e la Gragnolese, che piega 2-0 il San Macario Oltreserchio. Pareggio in extremis tra Villafranchese e Salavetitia Seravezza (1-1), mentre il Monzone espugna di misura il campo del Don Bosco Fossone (0-1). Classifica cortissima e campionato apertissimo.
Il Pescia non conosce soste e si conferma leader solitario con 20 punti, superando 2-0 il Gorfigliano. Subito dietro il duo Ghivizzano e Cintolese, entrambe a 18, con quest'ultima che sbanca 3-0 il campo dell'Academy Tau. Successi importanti anche per il New Team (1-0 sull'Atletico Castiglione) e per il Borgo a Buggiano, corsaro a Cascio (0-2). Bene anche il Gallicano, che supera 4-2 il Fornaci, mentre Molazzana e Ghivizzano si dividono la posta (1-1). Vittoria di misura dei Diavoli Rossi sul campo de Le Case (0-1).
Nel Girone C il Sagginale e il San Felice provano la fuga: entrambe vincono e salgono a 19 punti, con il primo che regola 3-1 il Chiesanuova e il secondo vittorioso 2-0 sul CSL Prato. In scia a sette lunghezze troviamo il quartetto composto da Galcianese (3-0 sul Naldi), Carraia (2-1 sull'Eureka 2016), Firenzuola e Virtus Montale, entrambe vincenti in casa. Pari combattuti tra Olimpia Quarrata-Montemurlo (2-2) e Pistoia Nord-Viaccia (1-1), mentre il Valbisenzio passa di misura (1-2) sul campo del San Niccolò.
Nel Girone D la Sancat vince ancora e vola in testa a quota 18, espugnando 5-2 il campo del Montemignaio. Frena invece la Fulgor Castelfranco, bloccata sullo 0-0 dalla Leccese, ma resta in scia a 16 punti. Successi convincenti per Cavriglia (4-0 sul Cobra Kai) e Molinense (2-1 sul Carbonile), mentre il San Clemente supera 3-1 il Pelago. Emozioni a non finire tra Pian San Bartolo e Rignano, con gli ospiti vittoriosi 5-4 al termine di una partita spettacolare. Vince anche la Ludus 90 (2-3 sulla Floriagafir).
Cambio al vertice nel Girone E: il Real Peretola torna primo in solitaria dopo il successo per 2-1 sul San Giusto, approfittando del ko della Grevigiana, sconfitta 3-0 dalla Laurenziana. La Grevigiana resta ferma a 16 e viene raggiunta dall'Impruneta Tavarnuzze, vittoriosa 2-1 sul Castellina in Chianti. Quarto posto per la Florence, che pareggia 2-2 sul campo del Gracciano. Pari anche tra Duccio Dini-Casellina (2-2) e Staggia-Bibe 1964 (0-0), mentre il Sambuca espugna San Polo (0-1) e il Mercatale supera la Dinamo Florentia (2-1).
Nel Girone F il Doccia continua a dominare: 6-0 netto al San Lorenzo Campi e primo posto blindato a 19 punti. Inseguono, a tre lunghezze, Atletica Castello, Virtus Comeana e La Lanterna, tutte vincenti o protagoniste di buone prove. L'Atletica Castello supera 2-1 il Montalbano Cecina, mentre la Virtus Comeana travolge 7-0 il Monterappoli. Pari a reti bianche tra La Querce e Mezzana, 1-1 tra Sporting Lazzeretto-La Lanterna e tra Tavola-Sesto 2010. In chiusura, successo esterno del Capraia FC (1-5) sul campo della Virtus Rifredi.
Da lunedì sera sull'app Campionando-Calciopiù e ogni martedì su Calciopiù in edicola e online su www.calciopiu.org il racconto della giornata della Seconda Categoria con i tabellini e alcune delle cronache.
