• Allievi RegionaliC
  • 21/09/2025 11.30.00
  • PIETA 2004
    Berti
  • 1 - 2 21/09/2025 11.30.00
  • PRATO
    Pazzagli
    Checchi

Commento


ARBITRO: Lorenzo Frallicciardi di Prato
RETI: Berti, Pazzagli, Checchi
Caldo, tanto caldo, nel derby tra Pietà e Prato: sia a livello atmosferico, sia in campo, dove succede tutto nel primo tempo, anzi nella prima mezz'ora. Finisce 1-2 una partita bellissima, giocata a ritmi alti fino a quando le forze sono state sufficienti. Gran partenza per entrambe le squadre, con occasioni da entrambe le parti. Per i locali, in particolare, ci provano Innocenti da fuori e Berti, che prova a servire un bel pallone in mezzo per Servillo, che però non ci arriva. Prato, dal canto suo, pericoloso sugli sviluppi di corner battuti in mezzo e sempre preda dell'attenta difesa locale. Il gol è nell'aria, e arriva già al 5': gran calcio di punizione di Pazzagli, esecuzione magistrale con il mancino e palla pennellata all'incrocio dei pali, dove il portiere locale non può arrivare. Ancora Prato pericoloso al quarto d'ora con il tiro di Checchi che da posizione favorevole spara alto. La Pietà non si arrende e dopo un paio di occasioni non concretizzare riesce a pervenire al pareggio al 24', quando il calcio d'angolo battuto da Topi verso il primo palo trova la spizzata preziosissima di Innocenti, che prolunga all'altro estremo della porta per l'inserimento di Berti che da due passi appoggia in rete. 1-1, tutto da rifare per gli ospiti. Ospiti che però non si perdono d'animo e alla mezz'ora realizzano il gol vittoria: bella giocata personale di Baldi che dalla destra mette sul secondo palo per Checchi, che sbuca alle spalle di Tuzzolino e incorna per l'1-2. La Pietà prova a reagire senza perdere tempo: bella iniziativa personale di Servillo, che va sul fondo, salta due uomini e mette in mezzo dalla destra per Topi, che di un soffio manca l'appuntamento con il pallone. L'ultima occasione è di nuovo per l Prato, con un calcio di punizione di Pazzagli che trova la deviazione involontaria e sfortunata di un compagno di squadra che, suo malgrado, toglie la palla dallo specchio della porta. Il secondo tempo vede ancora le due squadre darsi battaglia e offrire in generale un bellissimo spettacolo. La partita, dopo una prima fase di ripresa piuttosto equilibrata, si accende di nuovo nel finale, quando la Pietà senta l'urgenza di spingere con maggiore insistenza alla ricerca del pareggio, sbilanciandosi anche in attacco. Il Prato, con la saggezza dei forti, controlla senza strafare, concedendosi di quando in quando qualche ripartenza velenosa con i soliti Checchi, Baldi e Rondoni. Ma la Pietà ci va vicina davvero, al pareggio: la squadra di Andrea Bartolini deve però fare i conti con la sfortuna, a causa della quale prima colpiscono un palo con Tuscelli, poi vedono sfilare sul fondo di un soffio un tiro di Misiano. Poco concreta la Pietà, molto più cinico il Prato: alla fine, i tre punti dei lanieri si spiegano anche così. .
Calciatoripiù: Innocenti, Berti, Ghinea
(Pietà), Pazzagli (Prato).