RETI: Orcesi
CALDIERO: Sassi, Braghini, Piubelli L., Ledri, Piubelli M., Capogrosso, Tosi, Trivellati, Donatelli, Fraccaroli, Prando. A disp.: Raileanu, Scipioni, Biondani, Regazzoni, Zoppi, Albertini, Soldà, Marconi, Da Pra. All.: Antonio Gioia.PONTEDERA: Ficarra, Ramaj, Meletti, Culò, De Francesco, Romagnoli, Simonti, Gallucci, Bufalini, Di Gregorio, Orcesi. A disp.: Criachi, Zini, Pjetri, Cattin, Lattanzi, Caffieri, Farruku, Bonati, Magozzi. All.: Nicola Nepi.
ARBITRO: D'Ettorre di Verona, coad. da Vinco e Raimondo.
RETE: 27' Orcesi.
Dopo averla inseguita fin troppo a lungo per quanto avrebbe meritato, il Pontedera centra la sua prima vittoria in campionato passando sul campo del Caldiero di misura. Un primo tempo da favola quello proposto dai ragazzi di Nepi, che tengono in mano le redini del gioco, colpiscono un palo e vanno vicini al gol con De Francesco (in area di rigore dopo un triangolo con Bufalini, il suo tiro viene respinto dal portiere), Di Gregorio e Orcesi, tutte azioni ben costruite ma non finalizzate per poco. Arriva comunque il meritato vantaggio, quando il cronometro segna il ventisettesimo: una palla verticale di Di Gregorio premia la corsa sull'esterno di De Francesco, che chiude il triangolo con Simonti; questi affonda arrivando sulla linea di fine campo, da dove crossa al centro per Orcesi che insacca di testa. Una splendida azione, che porta a un vantaggio meritato. Spazio poi per il già citato palo di Orcesi, sugli sviluppi di un altro traversone, stavolta ad opera di Simonti. Quest'ultimo poi nel finale di frazione manca della giusta convinzione al momento del tiro. Poco da segnalare sul fronte dei locali, sempre ben contenuti dalla difesa toscana. Nel secondo tempo il Pontedera non diminuisce l'intensità della sua prestazione, il Caldiero nel frattempo si schiera sempre più a trazione offensiva in avanti, ma senza riuscire a trovare il varco giusto per far male. Si segnalano una punizione di Culò che chiama a una gran parata di Sassi, un colpo di testa di Zini ravvicinato sventato ancora da Sassi e un altro spunto degli ospiti che quindi vanno più vicini al secondo gol di quanto i padroni di casa non vadano a quello del pari. Calciatoripiù: Romagnoli, Di Gregorio, Culò (Pontedera).