RETI: Severini, Philtjens
FIORENTINA: Fiskerstrandt; Erzen, Ballisager, Tortelli, Toniolo (79' Faerge), Snerle (62' Longo), Severini (79' Johannsdottir), Curmark, Catena, Bredgaard (79' Pastrenge), Janogy. A disp.: Durante, Breitner, Georgieva, Andreoni, Cavallini, Bettineschi, Filangeri. All.: Sebastian De La Fuente.SASSUOLO: Durand, Philthens, Mella, Caiazzo, Brustia, Sabatino (80' Monterubbiano), Fisher (46' Chmielinski), Ndotou, Dhont (60' Clelland), Orsi, De Rita (88' Hagemann). A disp.: Lonni, Gram, Adami, Gallazzi, Di Nallo, Fusini, Perselli, Girotto. All.: Gian Loris Rossi.
ARBITRO: Mattia Nigro di Prato, coad. da Peloso di Nichelino e De Luca di Merano; quarto ufficiale Marco Casali di Cesena.
RETI: 35' Philtjens, 43' rig. Severini.
NOTE: ammonite Fisher, Mella, Severini.
Rimandato ancora una volta l'appuntamento con la vittoria (che manca ormai dallo scorso 7 dicembre) per la Fiorentina di Mister De La Fuente, che al Viola Park non va oltre l'1-1 con il Sassuolo. La gara parte subito con le padrone di casa in avanti che conquistano tre corner nei primi tre minuti, senza però far correre grossi pericoli alla retroguardia neroverde. È comunque un fuoco di paglia perché la gara non dispenserà emozioni fino al 24' quando, sul cross rasoterra di Snerle all'interno dell'area, la sfera giunge a Catena che controlla e calcia al giro sul secondo palo, con Durand che non si lascia sorprendere. Dopo un ulteriore tentativo di Catena un giro d'orologio più tardi (tiro al volo di prima intenzione respinto dal muro difensivo ospite) si giunge al 35', minuto in cui il Sassuolo si porta in vantaggio grazie al tocco sotto misura dell'ex Philtjens, abile a sfruttare al meglio il cross rasoterra di Dhont sul primo palo. Lo svantaggio non scompone la compagine locale che impiega otto minuti a raggiungere il pareggio grazie al rigore trasformato da Severini, concesso dal direttore di gara per l'atterramento in area di Catena ad opera di Mella. Sulle ali dell'entusiasmo per il pareggio raggiunto, la Fiorentina sfiora il vantaggio al 44' quando sul cross dalla destra di Bredgaard, Catena svetta di testa mandando il pallone di poco al lato. Si va quindi al riposo sul risultato di 1-1. Nella ripresa nessuna variazione apportata dal tecnico locale, mentre per il Sassuolo fuori Fisher al suo posto Chmielinski. La prima azione degna di nota del secondo tempo la imbastiscono le ospiti al 49' quando Ndotou, lasciata colpevolmente sola dalla difesa viola, calcia clamorosamente a lato all'interno dell'area piccola. Pronta la replica delle gigliate al 52' quando Bredgaard si incarica della battuta di un calcio d'angolo trovando Ballisager sul secondo palo, il cui colpo di testa si perde sopra la traversa. Al 65' è invece il palo a salvare le ragazze di mister Rossi sul tiro mancino dalla distanza di Bredgaard. Ultima emozione di un match non certo esaltante, un tiro cross di Faerge all'85' che costringe Durand a recuperare la posizione ed a rifugiarsi in angolo con una certa difficoltà. Con questo pareggio la Fiorentina consolida il quarto posto in classifica a meno quattro dalla Roma ed a più cinque dal Como.