RETI: Chmielinski, Bonfantini, Severini, Boquete
SASSUOLO: Durand, Orsi, Pleidrup, De Rita, Brustia, Missipo, Chmielinski, Prugna, Hagermann (71′ Dhont), Monterubbiano (71′ Sabatino), Girotto (65′ Fisher). A disp.: Lonni, Caiazzo, Adami, Di Nallo, Fusini, Perselli, Traoré, Gallazzi. All.: Rossi.FIORENTINA: Fiskerstrand, Færge, Georgieva, Filangeri, Toniolo, Jóhannsdóttir /71′ Longo), Snerle, Bredgaard (78′ Lundin), Severini, Boquete (89′ Bedini), Bonfantini (78′ Pastrenge). A disp: Durante, Bettineschi, Breitner, Tomassoni, Zaghini, Cherubini. All.: Sebastian De La Fuente.
ARBITRO: Gioele Iacobellis di Pisa, coad. da El Filali di Alessandria e D'Ambrosio Giordano di Collegno; quarto ufficiale Alessandro Dallagà di Rovigo.
RETI: 7′ Chmielinski, 56′ Bonfantini,60′ Severini, 68' rig. Boquete.
NOTE: ammoniti De Rita, Rossi (allenatore), Snerle.
Ancora una vittoria per la Fiorentina (la quinta su sei incontri) che in rimonta e con una certa fatica, specialmente nel primo tempo, espugna il campo del fanalino di coda Sassuolo con il punteggio di 3-1. Al fischio iniziale sono le neroverdi a farsi preferire e arrivano alla conclusione dopo appena 20 con Chmielinski ma il suo sinistro dal limite risulta debole e facile preda per Fiskerstrand. L'attaccante tedesca si rifà con gli interessi al 7' quando, sul perfetto lancio lungo di Prugna a tagliare la difesa, è pronta a mettere la sfera in fondo al sacco con uno splendido pallonetto di destro. Al 12' primo squillo da parte delle gigliate, Boquete porta palla sulla trequarti avversaria per poi servire Bredgaard sulla destra il cui traversone sul secondo palo viene respinto dalla difesa del Sassuolo con il pallone che torna poi sui piedi di Boquete che conclude al volo, non imprimendo però abbastanza forza per creare problemi a Durand che blocca senza difficoltà. Ancora Fiorentina in evidenza al 26', ottimo spunto sulla sinistra di Toniolo che dopo essersi liberata di due avversarie, mette al centro un prezioso pallone dove Bonfantini non riesce per un soffio nel tap-in vincente. Nove minuti più tardi si rivede in avanti il Sassuolo che va molto vicino al raddoppio quando la botta su punizione da fuori area di Prugna si stampa sulla traversa. Un paio di giri di orologio e le padrone di casa creano un'altra ottima occasione, lungo lancio di Chmielinski a cercare sulla sinistra Hagemann il cui mancino di prima intenzione sorvola di poco di traversa. Prima del riposo al 39' dopo un tiro di Missipo respinto da Georgieva la sfera giunge sui piedi di Chmielinski anticipata tempestivamente dall'uscita bassa di Fiskerstrand. Si va quindi al riposo con il Sassuolo meritatamente in vantaggio per 1-0. Nella ripresa le squadre si ripresentano in campo senza variazioni, con la Fiorentina subito in avanti alla ricerca del pareggio, che riesce ad ottenere peraltro al 56' quando, dopo un tiro deviato di Bredgaard, la sfera giunge sui piedi di Bonfantini che con un destro in diagonale non lascia scampo a Durand. La rete siglata sblocca definitivamente le ragazze di De La Fuente che nel giro di due minuti creano due nitide azioni per raddoppiare, prima al 57' con un sinistro velenoso di una scatenata Bonfantini deviato in corner da Durand, poi al 58' con una conclusione ravvicinata di Bredgaard messa ancora in angolo dall'estremo difensore neroverde. Il sorpasso arriva comunque al 60': scambio fra Boquete e Faerge al limite dell'area e palla per Severini appostata sul primo palo che anticipa un difensore non lasciando scampo a Durand con il suo tocco sotto misura. Ormai è un monologo viola ed al 68' si registra la rete del definitivo 1-3, a realizzarla è Vero Boquete che trasforma con freddezza un calcio di rigore conquistato da Bonfantini. Nel finale il Sassuolo prova a riaprire il match al 85' quando sul cross dalla destra di Prugna la ex Sabatino si coordina ed in rovesciata mette di poco a lato. Finisce qui, la Fiorentina conquista altri tre punti importanti che le consentono di mantenere in solitaria il secondo posto dietro la Juventus, mentre è notte fonda per il Sassuolo che resta fermo a quota uno in fondo alla graduatoria.