RETI: Bonfantini, Janogy, Janogy, Bonfantini
FIORENTINA: Fiskerstrand; Erzen, Tortelli (75' Breitner), Filangeri (67' Toniolo), Færge; Bonfantini, Snerle, Severini, Catena (68' Pastrenge); Janogy (67' Lundin), Boquete (75'Johannsdóttir). A disp.: Durante, Bedini, Zaghini, Bettineschi. All.: Sebastian De la Fuente.SAMPDORIA: Tampieri; Bertucci, Re, Pisano, Tucceri Cimini (83' Nano); Zamanian (46' Heroum), Benoit, Fallico (61' Cinotti); Arcangeli (74' Bison), Della Peruta, Baldi (46' Pellegrino Cimò). A disp.: Aprile, Panzeri, Bercelli, Burbassi. All.: Davide Corti.
ARBITRO: Fabio Rosario Luongo di Napoli, coad. da Rosania di Finale Emilia e Petrov di Roma 1; quarto ufficiale Vincenzo Oristanio di Perugia.
RETI: 10'e 60' Janogy, 52' e 66' Bonfantini.
NOTE: ammonite al 30′ Filangeri, al 55′ Heroum, all'89′ Severini, al 90′ Toniolo per gioco scorretto. Recupero: 3′ + 4′.
Dopo la batosta subita mercoledì scorso nei playoff di Champions League col Wolfsburg (7-0 a favore delle tedesche) la Fiorentina si riscatta prontamente in campionato dove inanella la terza vittoria su altrettanti incontri battendo la Sampdoria per 4-0. Nonostante il rotondo risultato le ragazze di De La Fuente hanno faticato più del previsto per piegare la resistenza della compagine blucerchiata che si è fatta valere specialmente nel primo tempo.
Al fischio iniziale partono subito forte le padrone di casa, dopo due minuti Catena serve Severini, la quale controlla la sfera per poi calciarla di sinistro ad incrociare trovando la pronta risposta di Tamperi che si allunga deviando in corner. Al 10' si sblocca il risultato, Faerge apre il gioco sulla destra per Boquete abile a saltare un'avversaria ed a scaricare su Janogy che, con un mancino al giro, indirizza il pallone sul palo più lontano dove l'esterno difensore ospite non può arrivare. Sulle ali dell'entusiasmo le gigliate sfiorano il raddoppio al 14' con un tiro cross di Faerge che sorprende Tamperi ma per sua fortuna la palla termina di poco sopra il montante. La Samp resiste ed al 31' arriva vicinissima al pareggio con Pisani il cui colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo sfiora la traversa. L'ultima azione degna di nota della prima frazione è ancora di marca blucerchiata, al 45' Argangeli si smarca con destrezza e viene servita in profondità ma Fiskerstrand è attenta e riesce ad anticipare l'attaccante ospite. Si va quindi al riposo con la Fiorentina in vantaggio per 1-0. Nella ripresa nessuna variazione per le gigliate mentre la Samp si ripresenta in campo con Heroum e Pellegrino Cimò al posto di due ex Zamanian e Baldi. Dopo il calo nell'ultima parte del primo tempo le ragazze di De La Fuente ripartono con il piede sull'acceleratore ed al 52' raddoppiano con Bonfantini al termine di un'azione corale imbastita da Boquete e rifinita da Janogy. La Samp stavolta subisce il colpo e otto minuti più tardi incassa anche la terza rete quando Janogy, approfittando di un pasticcio difensivo, non ha difficoltà a depositare il pallone nella porta sguarnita. Ormai è un monologo viola ed al 66' arriva la rete del definitivo 4-0; a realizzarla è ancora Bonfantini che ben servita all'interno dell'area è bravissima a difendere il pallone per poi calciarlo di destro alle spalle di Tamperi. Inizia la girandola delle sostituzioni ma le nuove entrate non riusciranno a modificare il risultato, la Fiorentina conquista la terza vittoria continuando la sua marcia in testa alla classifica a punteggio pieno così come la Juventus. Tutto questo rende ancora più interessante il posticipo del prossimo turno quando le bianconere ospiteranno le ragazze di De La Fuente.