RETI: Piovesana, Piovesana, Durgoni, Forasassi, Santoro, Bassilichi, Autorete
ZENITH PRATO: Bartolini, Giandonati, Giovannetti, Rossi, Piovesana, Durgoni, Liccioli, Marini, Ferroni, Cerella, Scali. A disp.: Grieco, Martino, Ricci, Rondoni, Solari, Tammaro, Turchi. All.: Alessandro Morrocchi.
AFFRICO: Sandiford, Cavicchi, Degl'Innocenti, Di Donato, De Masi, Marchini, Forasassi, Bassilichi, Santoro, Venditti, Pascucci. A disp.: Sady, Malafronte, Bianchi, Paggetti. All.: Walter Sarchini.
ARBITRO: Santa Agata Gisimondo di Prato.
RETI: 3' e 55' Piovesana, 90' Durgoni; 6' Forasassi, 65' Santoro, 68' autorete, 75' Bassilichi.
Di domenica mattina va in scena in quel di Prato una grande partita, di grande equilibrio diretta da un arbitro non all'altezza. Per fortuna che in pratica è stata autoarbitrata dalla correttezza di entrambe le squadre e di entrambi i mister..Degna di menzione solo una decisione che è stata quella di espellere l'allenatore ospite Sarchini, reo di aver chiesto in maniera educata il rispetto della distanza su un calcio di punizione. Calcio di punizione infatti poi battuto regolarmente, che è valso il momentaneo 2 a 2. Veniamo però alla cronaca. Zenith Prato che passa in vantaggio a meta del primo tempo grazie ad un tiro-cross di Piovesana che ha colto di sorpresa il portiere ospite. Dopo la rete subita la squadra ospite sembra svegliarsi dal torpore di una mattina comunque fredda e coglie il pareggio tramite un bel tiro dal limite dell'area di Forasassi. Fine primo tempo 1 a 1. Secondo tempo che inizia sulla falsariga del primo, con la Zenith che fa il gioco e l'Affrico che cerca di colpire di rimessa. A metà del secondo tempo ecco che l'equilibrio viene 'scosso' da un autentico siluro imparabile da fuori area, ancora una volta di Piovesana (autentica dominatrice dell'incontro). Dopo pochi minuti ecco il pareggio di Santoro su punizione come sopra descritto. Sul 2 a 2, frutto anche della stanchezza di entrambe le squadre vogliose di vincere, ecco che vanno di scena tutta una serie di ribaltamenti di fronte a seguito dei quali risultano più fortunate le ospiti che fanno 2 reti in pochi minuti, grazie ad un'autorete e alla rete di Bassilichi (eccellente capitano delle fiorentine con tanto cuore e grinta). Ma la partita, seppure sul 2 a 4, non è assolutamente finita. Le pratesi continuano ancora con il forcing e riescono ad accorciare le misure a pochi istanti dalla fine grazie ad un tap-in di Durgoni in area di rigore frutto di una mischia. La partita termina dopo il triplice fischio dell'arbitro (veramente incerto ed.. indecisionale). Correttezza di entrambe le squadre e dei mister da segnalare. Calciatricipiù: Piovesana (Zenith); Bassilichi (Affrico).