RETI: Rosano, Caramelli, Sollami, Meoni, Meoni, Pistolesi
RONDINELLA MARZOCCO: Pratellesi, Russo, Salvetti (Benvenuti), Gabai, Covoni (Varvara), De Marco, Sigartau (Habtegerghish), Bartalucci, Romanelli, Ricciuti (Dumitrescu), Fusi (Rosano). A disp.: Diaz. All.: Daniele Santini.ZENITH PRATO: Benelli Becchi, Benesperi, Bigagli, Caramelli, Garofalo, Guerriero, Meoni, Meozzi, Niccolai, Sollami, Timofte. A disp.: Bencini, Badawi, Cerella, Lilli, Parenti, Pistolesi, Scali. All.: Jacopo Ferretti.
ARBITRO: Marco Magherini di Firenze.
RETI: Rosano; Pistolesi, rig. Caramelli, Sollami, Meoni 2.
Lo Zenith porta a casa una vittoria netta dal punto di vista del risultato e delle occasioni, ma la Rondinella ha venduto cara la pelle, tenendo aperta la partita fino al rosso diretto ai danni di Bartalucci, al 25' della ripresa, per uno sfortunato fallo di mano davanti alla propria porta sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Espulsione e calcio di rigore quindi, che lo Zenith trasforma con Caramelli portandosi sullo 0-2. Il primo tempo si era chiuso sul risultato di 0-1 grazie al gol segnato al 42' da Pistolesi, con le azzurre più propositive in fase offensiva, ma con la Rondinella brava a contenere (in particolare con Romanelli, Bartalucci e capitan Gabai in mezzo al campo, e con alcuni interventi di De Marco e Pratellesi degni di nota) e ad impensierire la retroguardia pratese su alcune ripartenze, non concretizzate dalle caparbie Fusi e Ricciuti. Nel secondo tempo, dopo lo 0-2 raccontato poco fa, le ragazze di mister Santini non si danno per vinte, riuscendo in dieci contro undici ad accorciare le distanze e a portarsi sull'1-2 al '75 con Rosano, abile a ribadire in rete una respinta corta del portiere ospite. Determinata a giocarsi il tutto per tutto nonostante l'uomo in meno, la Rondinella si scopre e nell'ultima fase della gara presta il fianco alla Zenith che, sfruttando al meglio le capacità di contropiede delle proprie attaccanti, cala il tris finale chiudendo la gara sul definitivo 1-5 grazie alle reti di Meoni (doppietta) e Sollami. Per la Rondinella dunque, un altro piccolo passo avanti, sul piano del gioco e della determinazione dimostrata in campo, nel suo percorso di crescita nel femminile (questo al netto del risultato odierno); la strada è ancora lunga, ma il cammino e la crescita delle atlete visti durante il corso di questa prima stagione è incoraggiante e costituisce una buona base per la programmazione futura. Lo Zenith, settima forza del campionato, si conferma squadra più matura e capace di far valere la sua superiorità alla distanza, con alcune giocatrici di livello nel suo organico (in particolare Caramelli e Sollami).