• Juniores Femminile
  • 22/03/2025 17.30.00
  • CSL PRATO SOCIAL CLUB
  • 0 - 0 22/03/2025 17.30.00
  • U.S. LIVORNO

Commento


COIANO S.L.PRATO S.C.: Cipani, Giusti, Berardi, Crabu, Graziuso, Belvedere, Larsen, Palmieri (85' Meneghetti), Pagano, Gargini (60' Huaman Ancco), Toccafondi. A disp.: Valvo, Tirri, Marcacci. All.: Mario Nicoli.LIVORNO CF: Doro F., Taddei, Rocchi, Clementi, Sottile, Ciampi, Baldi, Pucci, Baldini, Filigheddu, Soro S.. A disp.: Cecconi, Becherini. All.: Michele Bruno.
ARBITRO: Francesco Perillo di Prato.


Dopo la sosta forzata per l'allerta meteo, sabato al campo del PSC arriva il Livorno di mister Bruno, dopo la settimana passata al Torneo di Viareggio. Mister Nicoli deve ancora inventarsi un attacco mancando di Brezuica e Osmani e affida il peso del reparto offensivo a Toccafondi. Manca anche Bartolozzi e Crabu torna a fare il centrale di difesa. Parte subito forte il Livorno che si riversa nella metà campo locale e con Baldini, Pucci e Ciampi cerca di mettere in difficoltà la retroguardia di casa ma la difesa fa buona guardia e pericoli per Cipani non ce ne sono. Il PSC con Toccafondi terminale alto cerca con le due pedine di centrocampo di movimentare il reparto offensivo e allora Palmieri e Pagano cercano di verticalizzare il gioco sia centralmente che sulle corsie esterne, dove stazionano Larsen e Gargini. Prima mezz'ora con gioco spezzettato nella zona centrale del campo; Belvedere si prodiga in una perfetta marcatura ai danni di Baldini, il Livorno spinge di più, la squadra di mister Bruno spinge e conquista gli ultimi quindici metri ma un'attenta difesa di casa sventa ogni pericolo. Il PSC prova con la sola Toccafondi ad impensierire la retroguardia avversaria ma, sempre stretta tra due avversarie, non riesce ad essere pungente, ma nonostante tutto riesce a far salire la squadra nei momenti difficili della gara. Palmieri viene spostata sulla corsia esterna e Larsen entra nel vivo del centrocampo di casa, al minuto 40 sugli sviluppi di un calcio d'angolo Sottile svetta più in alto di tutti e indirizza la palla sul palo opposto di Cipani che si vede superare, svetta Top Gun Gargini che di testa salva un gol fatto. Nella ripresa stesso canovaccio della prima parte: tanto gioco a centrocampo da parte del Livorno e ripartenze da parte di capitan Crabu che sposta spesso la squadra di casa nella metà avversaria. Toccafondi cerca sempre di metterci del suo ma non trova tanto appoggio da parte delle compagne, il Livorno inserisce Becherini e prova gli ultimi assalti , al 67' bella azione costruita da Pagano che trova Palmieri in area che calcia a lato. Il cronometro arriva sempre più vicino al 90' e dopo tre minuti di recupero il direttore di gara sancisce la fine. Un pareggio tutto sommato giusto per le occasioni avute durante la gara, un possesso palla più continuo del Livorno che però non ha dato i suoi frutti per la compattezza del reparto difensivo. Complimenti a mister Bruno per aver proposto una squadra veloce e ricca di idee a centrocampo, peccato per le finalizzazioni che sono state rare. Mister Nicoli commenta così a fine gara: Volevamo cambiare il risultato finale delle ultime nostre gare e oggi le ragazze hanno espresso un gioco fatto di compattezza del gruppo, specialmente nel reparto difensivo. Anche oggi le assenze ci hanno penalizzati nella fase finale delle nostre azioni, ma sono contento e soddisfatto della prestazione.