RETI: Palatresi, Azzolini Di Maggio, Azzolini Di Maggio
RINASCITA DOCCIA (4-2-3-1): Chiarlitti; Romeo, Cesari, Dick, Failli; Palatresi (89' Serafini), Tosi (59' Sturli); Fedi (86' Nenci), Pierini (63' Talanti), Fabbrizzi; Azzolini Di Maggio (81' Sottili). A disp.: Meini, Pugliese, Visca, Spagnuolo. All.: Ruben Bellucci.CARRARESE (4-3-3): Stefanini; Fusani, Storti, Passalacqua, Balloni (51' Pardini); Nunes Reis, Bertolini, Brigato (61' Aurelio); Pucci (46' Stroppolo), Giannetti, Rivieri. A disp.: Tonelli, Fornaroli, Tognoni, Novani. All.: Kriakos Alberti.
ARBITRO: Elia Bigazzi di Firenze.
RETI: 29' Palatresi, 42' e 47' pt Azzolini Di Maggio, 54' Bertolini.
Punti pesanti come incudini in palio in quel del Biagiotti di Sesto Fiorentino, dove le formazioni di Rinascita Doccia e Carrarese, distanziate da appena 3 lunghezze, si sfidano per mettere ancor più nel mirino la capolista Pisa. Le prime battute del match sono piuttosto collose, il pallino del gioco è sì in mano all'11 di mister Bellucci che però fatica a trovare il guizzo giusto; le ospiti, dal canto loro, si affidano ad affilate ripartenze guidate dalla pericolosissima Rivieri. Al 29' però le padrone di casa scollano gli equilibri e passano avanti: sassata su punizione di Palatresi dai 20 metri che si spegne sotto la traversa bucando la guardia di Stefanini. A vantaggio acquisito il Doccia si scrolla di dosso tutti i timori e continua a caricare a testa bassa ed al 42' trova il raddoppio: Palatresi calcia profondo per lo scatto di Azzolini Di Maggio che si dimostra astuta a sfruttare al meglio un'indecisione di Storti che si fa scavalcare dalla traiettoria della sfera, ed una volta presentatasi sola davanti a Stefanini insacca con glaciale cinismo. Nell'ultimo minuto di recupero le sestesi calano anche il tris con una mirabile azione da videogame: splendido triangolo sull'asse Fedi-Fabbrizzi-Azzolini Di Maggio con la seconda che con un geniale pallone di prima intenzione apre un'autostrada verso la porta per la terza che anche in questo caso si dimostra fredda e redditizia e gonfia la rete con un chirurgico diagonale destro (47'). Nella ripresa le ospiti tornano in campo con la furente intenzione di riaprire i giochi ed al 54' ci riescono: corner ben battuto a centro area da Nunes Reis che pesca la testa di Bertolini che sotto misura insacca bucando la guardia di Chiarlitti. L'inerzia della sfida adesso è tutta dalla parte delle ospiti che tentano l'assedio ma le locali dimostrano di saper cantare e portare la croce rintuzzando tutti i suddetti attacchi e riuscendo a condurre il risultato in porto. Con questi 3 punti belli, sofferti e pesantissimi in cascina, il Rinascita Doccia adesso si ritrova ad una sola lunghezza dalla formazione alfea (che però ha una partita in meno) e con un futuro tutto da scrivere; la Carrarese invece, dal canto suo, scivola al sesto posto ma con la consapevolezza di avere armi per impensierire chiunque. Calciatricipiù: Fabbrizzi (Rinascita Doccia) e Bertolini (Carrarese Calcio 1908).