RETI: Fabbrizzi, Fabbrizzi, Fabbrizzi, Fabbrizzi, Fabbrizzi, Fabbrizzi, Romeo, Tosi, Tosi
RINASCITA DOCCIA (4-3-1-2): Chiarlitti; Sottili, Cesari (52' Pierini), Dick, Pugliese (58' Fedi); Tosi, Sturli, Serafini (71' Romeo); Talanti (58' Azzolini Di Maggio); Spagnuolo, Fabbrizzi (51' Nenci). A disp.: Meini, Failli, Palatresi. All.: Ruben Bellucci.VIGOR CF (4-4-2): F. Rossi; Fantechi, Gori, Casetti Rambla (40' Bacci), Dettori; Bonaiuti, Osores, Morgenni, Amitrano; Staderini (61' G. Rossi), Tognazzi. A disp.: Bonechi. All.: Alessio Alessi.
ARBITRO: Alberto Monauni di Firenze.
RETI: 5', 31', 42', 43', 45' e 50' Fabbrizzi, 20' e 39' Tosi, 72' Romeo.
Il Rinascita Doccia riprende la marcia dopo il mezzo passo falso in terra laniera, facendo suo il match e i 3 punti contro una Vigor rabberciata. Sotto un vento gelido e pungente, concesso gentilmente da Monte Morello, la contesa stenta a decollare, anche se al 5' le padrone di casa sbloccano le marcature con Fabbrizzi, abile a capitalizzare al meglio una perfetta verticalizzazione di Talanti. Subito dopo il gol del vantaggio rossoblu la contesa vive momenti di assoluto stallo e gli unici brividi sono quelli causati dal suddetto vento di tramontana; il Doccia comunque prova a riscaldare gli animi infreddoliti ed al 20' trova il raddoppio: slalom gigante di Talanti che penetra in area dalla corsia sinistra, una volta giunta al vertice la sfera le viene sporcata da Gori che allontana verso il limite dell'area ma sulla sfera vagante si avventa Tosi che di prima intenzione con un perfetto piattone destro insacca sotto la traversa. Questa seconda marcatura dà vapore alle locali che trovano la verve giusta e continuano a caricare. Al 31' arriva il tris: Dick verticalizza mirabilmente per Spagnuolo che, altrettanto mirabilmente, verticalizza a sua volta per l'inserimento di Fabbrizzi che con un chirurgico diagonale di prima intenzione poco oltre l'ingresso dell'area fulmina F. Rossi. Al 39' arriva il quarto centro, stavolta sugli sviluppi di un corner con Sturli che pesca a centro area la perfetta girata fulminea di Tosi che mette a segno la sua personale doppietta. Negli ultimi 5' della prima frazione il Doccia va a segno per altre tre volte e tutte le marcature portano la griffe di Fabbrizzi: al 42' insacca con un delicato lob , al 43' appoggia in porta da pochi passi dopo una perfetta percussione di Pugliese che le serve la marcatura su un piatto d'argento, ed al 45' con una velenosa conclusione da limite area che sorprende il portiere. Il primo tempo si chiude sul risultato di 7 - 0. Nella ripresa il Doccia bada prevalentemente a gestire il massimo vantaggio ottenuto, trovando comunque altre due marcature prima con la solita Fabbrizzi che al 50' sfrutta al meglio con un altro cucchiaino un'illuminante verticalizzazione di Spagnuolo, poi al 72', quando il match è bello che in archivio, con la neo entrata Romeo che si dimostra fredda (e non per la temperatura) a dribblare il portiere ed insaccare a porta sguarnita. Termina così un match in totale controllo delle padrone di casa, che tornano ad aguzzare la vista con nel mirino le primissime posizioni in graduatoria; mentre le rignanesi permangono al quartultimo posto, viste le sconfitte di Rondinella e Pietrasanta. Calciatricipiù: Tosi (Rinascita Doccia) e Gori (Vigor Calcio).