RETI: Fabbrizzi, Fabbrizzi, Fabbrizzi, Fabbrizzi, Pierini, D Amelio
RINASCITA DOCCIA (4-3-1-2): Meini; Romeo (65' Sottili), Cesari, Failli (59' Visca), Nenci; Talanti (61' Palatresi), Sturli, Serafini; Pierini (71' Pagano); Fedi (71' Spagnuolo), Fabbrizzi. A disp.: Badiani, Pugliese, Dick, Azzolini Di Maggio. All.: Ruben Bellucci.
ACADEMY LIVORNO (4-2-3-1): Panattoni; Petroni, Profeti (63' Deliallisi), Antonioli, Zini; Ebdiri (77' Gradassi), Gabellieri; Nassi (50' Pecchioni), Moretti, Morelli (46' Souayah); D'Amelio. A disp.: Marchi, Armani. All.: Maria Camardo.
ARBITRO: Matteo Campagni di Firenze.
RETI: 23', 41', 51' e 64' Fabbrizzi, 30' Pierini, 65' D'Amelio.
NOTE: ammonite Fedi e Sturli per gioco falloso. Recupero: 1' + 0.
Il Rinascita Doccia torna a fare la voce grossa rimettendosi in carreggiata e centrando la seconda vittoria consecutiva al cospetto di un'Academy Livorno che, tralasciando l'ampio passivo, ha dato tanto filo da torcere alla compagine locale. L'avvio delle padrone di casa è subito arrembante ma per veder sbloccare le marcature bisogna attendere il 23': strepitosa azione di Pierini che sulla trequarti ospite si mette in proprio e con una finta manda a vuoto due avversarie e serve uno splendido pallone a Fabbrizzi che a tu per tu col portiere non sbaglia insaccando con un preciso destro. La manovra per il raddoppio, se possibile, è ancora più bella e le interpreti sono sempre le solite: scambio stretto tra Fabbrizzi e Pierini con la prima che restituisce il favore e con un pregevole colpo di tacco serve la seconda che di prima intenzione mette la palla sotto la traversa dove Panattoni non può arrivare (30'). Il Doccia mette una seria ipoteca a risultato e 3 punti al 41' quando Fabbrizzi, sfruttando un lancio profondo di Cesari, penetra in area e fa centro con un altro preciso destro. Nella ripresa l'11 di Bellucci è meno frenetico rispetto alla prima frazione, però al 51' cala il poker: Pierini verticalizza per Fabbrizzi, Antonioli sembra in vantaggio ma si fa anticipare dalla stessa numero 9 che si dimostra ancora una volta fredda a mettere in rete la terza marcatura personale. La punta rossoblù non ha ancora finito ed al 64' cala la quinta marcatura di nuovo a tu per tu col portiere, stavolta capitalizzando al meglio un perfetto assist di Palatresi. Giusto un giro d'orologio più tardi arriva il gol della bandiera delle ospiti: ottima ripartenza con palla che arriva a D'Amelio che da limite area insacca con un preciso destro che si spegne sotto la traversa. Vittoria importante per le sestesi che si possono definire guarite dopo le due sconfitte consecutive con Carrarese e Pisa; per le labroniche invece la classifica non è idilliaca come meriterebbero. Calciatricipiù: Fabbrizzi (Rinascita Doccia) e D'Amelio (Academy Livorno).