• GiovanissimeB
  • 16/11/2024 15.30.00
  • RINASCITA DOCCIA
  • 5 - 1 16/11/2024 15.30.00
  • ZENITH PRATO
    Lasagni
    Lalli
    Lasagni
    Lasagni
    Lasagni
    Durgoni

Commento


RETI: Lasagni, Lalli, Lasagni, Lasagni, Lasagni, Durgoni
RINASCITA DOCCIA: Giusti, Corridori, Luzzi, Di Lorenzo, Lasagni, Massenzio, Migliorini, Costantino, Lalli, Treglia, Geroni. A disp.: Vicario, Longo, Herrera, Prece, Fioravanti, Pirisi, Arrighetti. All.: Massimo Pacciani.ZENITH PRATO: Pillozzi, Barbagallo, Giovannetti, Fabozzi, Oriolo, Durgoni, Mucedola, Giallini, Bernardini, Guarnieri, Magni, Del Gaudio, Seneja, Banchelli. All.: Ciprian Sandel Grosu.
ARBITRO: Nicola Barattti di Firenze.
RETI: Durgoni; Lasagni 4, Lalli.


Con una cornice di pubblico interessante e una giornata meravigliosa, si affrontano le compagini di Rinascita Doccia e Zenit Prato. La partita inizia con un totale equilibrio tra le due squadre, con buon gioco corale da parte della squadra di casa e buoni fraseggi anche della squadra avversaria, che ha nel terminale offensivo la giocatrice più pericolosa. Il terminale offensivo del Doccia, Costantino Morgana, è sempre ben controllata dalle avversarie e per lei non è facile. L'equilibrio sembra prevalere ma la Zenith passa in vantaggio con un calcio di punizione dal limite che si insacca in rete sopra la barriera, con Giusti incolpevole. Palla al centro e subito la squadra di casa ha una reazione veemente, portando al tiro Lasagni per più di una volta fino ad arrivare al pareggio. Successivamente si verificano azioni da ambo le parti con la Zenit pericolosa sottoporta, ben neutralizzata da una parata ravvicinata di Giusti e altre occasioni con tiri da fuori area, sempre di Lasagni. Termina così sullì'1-1 un primo tempo ricco di equilibrio ma non privo di occasioni.
Inizia il secondo tempo sulla falsariga del primo, con equilibrio a centrocampo e la squadra in trasferta pericolosa con l'attaccante centrale e con il Rinascita Doccia che inizia a prendere in mano la gara con la riconquista della palla da parte del reparto difensivo: Corridori sempre attenta, Di Lorenzo e Luzzi sempre in posizione e Geroni a contrastare sul lato sinistro. A questo punto della gara, sale in cattedra Lasagni che prende in mano la squadra a centrocampo e disegna un assist per la compagna Lalli che a tu per tu col portiere la salta e piazza la palla su un lato, portando la squadra sul 2-1. La gara prosegue con il Doccia che prende in mano il centrocampo e le avversarie mai dome con ripartenze pericolose. La gara prende una piega a favore delle padrone di casa, e sempre Lasagni, prima con un'azione personale e dopo un tiro da fuori area, porta la squadra di casa sul meritato 4-1. Inizia la girandola delle sostituzioni, ma l'andamento della gara non cambia: le varie Longo, Arrighetti, Prece, Fioravanti ed Herrera, appena entrate, non fanno rimpiangere assolutamente le compagne sostituite. Da registrare nel terzo tempo varie situazioni di attacco del Rinascita Doccia con Pirisi sempre pronta all'1vs1. Massenzio come una leonessa ribatte tutte le giocate a centrocampo e le ripartenze avversarie con tiri da fuori sono prontamente neutralizzate dalla nuova entrata in porta Treglia, che pare avere la colla sui guanti. Ma questa era proprio la giornata di Lasagni, che con un calcio di punizione dal limite dell'area lascia partire un fendente che ha il sapore di un dritto di Sinner allo US Open che si insacca in porta, togliendo il ragno all'incrocio dei pali sulla sinistra per il 5-1 finale. A fine gara, questo il commento di mister Pacciani: Devo fare i complimenti a tutta la squadra per la reazione che ha avuto dopo essere passata in svantaggio e, anche se a me non piace perché si vince e si perde tutte insieme, oggi un plauso particolare va a Lasagni. Come dice Vasco Rossi in una sua canzone.. Brava Giulia!