• All.Naz. Under 17 A-BC
  • 22/03/2025 11.00.00
  • FIORENTINA
  • 2 - 1 22/03/2025 11.00.00
  • BARI
    Forza
    Morazzini
    Scarano

Commento


RETI: Forza, Morazzini, Scarano
FIORENTINA: Inturri, Giusto, Boskovic (56' Martini), Melani, Mataran, Cianciulli, Lorusso (64' Lenzoni), Morazzini (64' Pirrò), Tonti (64' Ody), Melai (84' Durante), Forza (56' Perrotti). A disp.: Pinzani, D'Aversa, Fattori. All.: Stefano Guberti.BARI: Armenise, Monopoli, Legrottaglie (83' Calvano), De Lucia, Soldani, Di Monte, Mundo (83' De Tullio), Padula (61' Emiliano), Cantone (46' Scarano), Positano (61' Sivilli), Ventola (75' Felice). A disp.: De Luca, Morisco. All.: Tommaso Scardigno.
ARBITRO: Pascali di Pistoia, coad. da Pellegrini e Alfieri.
RETI: 10' Forza, 45' Morazzini, 71' Scarano.


È solo dopo aver scongiurato il ritorno di fiamma di un Bari mai domo, e aver vissuto un finale adrenalinico, aperto a qualsiasi variazione di risultato, che la Fiorentina esclama missione compiuta e guarda con soddisfazione la sua classifica che, rinvigorita dalla dose di tre punti conquistati al Viola Park contro i pugliesi, la proiettano stabilmente nel roster di squadre che ambiscono alla post-season. In avvio, sembra non esserci partita: i viola iniziano a spron battuto, mettono subito alle corde gli avversari, che al 10' capitolano dinanzi all'inzuccata di Forza. Una volta trovato il vantaggio, la squadra di casa non si accontenta, e nei 15' successivi va in almeno tre occasioni vicinissima al raddoppio, soprattutto con Tonti. Occorre attendere il 45' esatto per assistere al secondo gol gigliato, lo firma Morazzini che non fallisce la ghiottissima chance di un calcio piazzato da posizione iper-favorevole in area pugliese e manda le squadre al riposo sul 2-0. Il parziale resta questo a lungo nella ripresa, tempo durante il quale il Bari mette in campo grinta e determinazione in ogni zona del campo, cercando di riaprire la gara; operazione che i biancorossi mettono in atto al 71', quando Scarano dimezza lo svantaggio dei suoi. È il preludio a un finale vibrante, apertissimo: senza nulla da perdere, gli ospiti sfiorano il pareggio ma anche di subire il terzo gol, negato dal palo colpito da Cianciulli a tempo quasi scaduto. Il risultato resta così pericolosamente in bilico, ma non subisce ulteriori variazioni, e alla fine premia con merito i viola.