RETI: Pellegrini, Busiello, Busiello, Biondini
EMPOLI: Neri, Tavanti (90' Conflitto), Guglielmino (83' Lo Monaco), Baralla, Antonini, Barbieri, Biondini (72' Rovetini), Bagordo, Campaniello (83' Pellegrini), Busiello (83' Magherini), Blini (72' Diousse). A disp.: Magliano, Tognaccini, Bernice. All.: Andrea FIlippeschi - Luca Sordi. SALERNITANA: Guacci, Bronzini, Russo (72' De Amicis), Iliev (79' Tommasiello), Petrucci (84' Sciarretta), Mancini, Menduto (79' Miccoli), Belfiore, Leotta (72' Accoroni), Mazzoleni (72' Civitan), Barba (79' Petraglia). A disp.: Verdoliva, Civitan, Marciano. All.: Ernesto De Santis.
ARBITRO: Bassetti di Lucca, coad. da Scorteccia e Mata Garcia.
RETI: 40', 53' Busiello, 64' Biondini, 93' Pellegrini.
La doppietta di Busiello, irrobustita poi dai gol di Biondini e di Pellegrini - quest'ultimo nel finale - compongono il poker da tre punti dell'Empoli, che non fa sconti neanche alla Salernitana e continua a imprimere ritmi altissimi a tutte le squadre del girone che hanno ambizioni di vertice. I campani tengono bene il campo nei primi minuti, ma iniziano a rischiare al 20', quando Busiello affina la mira minacciando la porta difesa da Guacci, che al 27' si salva con l'aiuto della traversa sulla conclusione del numero 10 azzurro. Il portiere granata niente può però al 40', quando Busiello si mette in proprio e, dopo aver saltato mezza difesa rivale, supera anche la sua opposizione, 1-0 e squadre dopo poco al riposo. La ripresa si apre con una grande parata di Neri su Barba, ma poi è solo Empoli che dopo aver sfiorato il raddoppio con l'inzuccata di Campaniello al 52', trova il 2-0 dopo 60 secondi grazie ancora a Busiello, che supera Guacci con un morbido pallonetto. La conclusione da dentro l'area di Biondini al 64' triplica i conti per i padroni di casa, che al 76' vanno vicinissimi al poker con un'altra giocata pazzesca di Busiello che Campaniello per poco non trasforma in gol. La rete del definitivo 4-0 arriva comunque al terzo di recupero, quando l'assist di Lo Monaco mette Pellegrini in condizioni di battere a rete in modo vincente.