RETI: Luongo
PISA: Raigi, Conti (85' Sogli Degli Innocenti), Mazzantini (85' Lovo), Bukovskis, Foglia, MIglianti (73' Lila), Checcacci (59' Baravelli), Tuon, Novak (46' Landucci), Ribechini (59' Mainardi), Barsacchi. A disp.: Luppichini, Ruberti, Ietro. All.: Magera.TORINO: Cereser, Moretti (86' Viani), Bianchi (46' Gori), Lebrino (59' Odendo), Cantarella, Carrascosa, Sheji (79' Bonacina), Ballanti, Reynheim (59' Falasca), Luongo, Penkov (86' Molon). A disp.: Martena, Re. All.: Rebuffi.
ARBITRO: Ammannati di Firenze, coad. da Tarocchi e Quartararo.
RETE: 24' rig. Luongo.
Dopo il blitz sul campo della Carrarese di pochi giorni prima nel recupero infrasettimanale, il Toro passa anche su quello del Pisa, ma lo fa ancora una volta soffrendo: i nerazzurri di Magera infatti si confermano in grande crescita e, dopo il successo a loro volta nel recupero contro il Parma, danno vita a un performance di alto livello, che avrebbe meritato un epilogo in parità. A decidere una sfida equilibrata e apertissima fino alla fine è il calcio di rigore trasformato da Longo al 24' del primo tempo. Uno svantaggio che il Pisa prova a recuperare fino al termine delle ostilità, venendo fermato da un pizzico di imprecisione ma anche dalle grandi parate del portiere ospite Cereser, decisivo su Barsacchi in particolar modo, e nel mantenere inviolata la porta granata. Calciatoripiù: Tuon, Barsacchi (Pisa).