• Terza CategoriaGrosseto
  • 07/01/2024 14:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • BATIGNANO
    Hudorovich
    Riitano
  • 2 - 2 07/01/2024 14:30.00
  • SEMPRONIANO
    Kosaka
    Donzelli

Commento


RETI: Hudorovich, Riitano, Kosaka, Donzelli
BATIGNANO 1946: Acierno, Mattioli Latina, Franci, Costanzo, El Mouden, Balde, Riitano, Capaldi, Torti, Ceesay, Kuyateh. A disp.: Carpasso, Simi, Giorgi Naldi, Allegro, Conti, Calabrese, Massaro, Betti, Hudorovich. All.: Nicola Riitano.
SEMPRONIANO: Giustarini, Checchini, Donzelli, Fatarella, Camara, Cinelli, Boscagli, Cirlan, Santoni, Kosaka, Balla. A disp.: Detti, Pellegrini. All.: Luca Pieri.
ARBITRO: Fallani di Siena.
RETI: Riitano, Kosaka, Donzelli, Hudorovich.



Impatta in un 2-2 non molto proficuo il Batignano di mister Nicola Riitano, bloccato nelle intenzioni da un Semproniano che, nonostante l'ultimo posto in classifica e le numerose defezioni (addirittura costretto a schierare in campo il secondo portiere nella ripresa), dimostra di avere una grande forza d'orgoglio. Il campo allentato del San Nicolaus non favorisce il gioco ma l'intensità, a onor del vero, non è mai venuta meno. A sbloccare il tabellino ci pensano i padroni di casa con un gran goal di Riitano dai trentacinque metri, autore di un siluro che sorprende Giustarini. La sberla non destabilizza gli ospiti, abili a rimettersi subito in carreggiata con la zampata vincente di Kosaka. Nel prosieguo del primo tempo si registrano altre occasioni da una parte e dall'altra, ma nessuno dei due schieramenti riesce a pungere. Nella ripresa sono tuttavia gli ospiti a entrare nel match con maggiore determinazione siglando la rete del raddoppio con Hudorovich, bravo a chiudere in area di rigore un cross proveniente dal versante opposto. Nonostante lo svantaggio il Batignano non demorde, crede fino alla fine alla rimonta e, dopo un paio di buone chance sprecate, perviene al pareggio a cinque dal termine con Hudorovich, freddo in area di rigore nel punire severamente una leggerezza avversaria in fase di disimpegno. Al triplice fischio il risultato si cristallizza così su un 2-2 tutto sommato giusto perché ambo le squadre avrebbero meritato sì la vittoria ma nessuna delle due la sconfitta. Nota di merito finale al fischietto senese Fallani, ottimo nella direzione arbitrale di una gara svoltasi con correttezza.