• Prima CategoriaB
  • 05/05/2024 16.00.00
  • STAFFOLI
  • 3 - 2 05/05/2024 16.00.00
  • U.S. MONTENERO
    Carli
    Tafi
    Tafi
    Angiolini
    Ficarra

Commento


RETI: Carli, Tafi, Tafi, Angiolini, Ficarra


STAFFOLI: Bagnoli, Brandi, Carli (69' Grossi), Falaschi (48' Tocchini), Mini (54' Capriglione), Montorzi, Spatola (75' Lacedra), Campani (73' Filieri), Tafi, Ezzaki, Islami. A disp.: Angeli, Dianda, Meta. All.: Christian Boi.
MONTENERO: Bertocci, Torri, Terreni, Rombolini (57' Domenichini), Del Corona (46' Monacizzo), Marfori, Venuta (75' Di Grande), Bernini (46' Ficarra), Fermi (66' Giusti), Angiolini, Salvetti. A disp.: Vanni, Tosi. All.: Vittorio Antonone.
ARBITRO: Bonaventura Corti di Prato.
RETI: 2' Carli, 14' e 36' Tafi, 53' Angiolini, 89' Ficarra.
NOTE: ammoniti Campani e Bernini.



Giunti ai saluti della regular season, va in scena l'ultimo atto alle Cerbaie per una partita pressoché inutile ai fini della classifica e quindi da archiviare soltanto con valenza statistica ove infatti lo Staffoli, settimo in graduatoria prima del fischio iniziale, può soltanto migliorare la propria posizione senza tuttavia più speranze residue di prendere parte alla corsa play-off mentre il Montenero, dopo un girone di ritorno completamente da dimenticare, dovrà giocoforza spareggiare per mantenere la permanenza in categoria in una sfida secca contro l'undici del La Cella con il comunque non indifferente vantaggio di potersi giocare le proprie carte fra le mura amiche con due risultati su tre a disposizione. Motivazioni dunque poche, ma nessuno ci tiene a fare figuracce con, in particolare, i padroni di casa che, almeno nelle intenzioni, vorrebbero salutare il campionato ed il proprio pubblico con una vittoria. In una tipica giornata primaverile, con temperatura gradevole e terreno in perfette condizioni, non c'è quasi nemmeno il tempo di controllare gli schieramenti in campo che la difesa del Montenero pasticcia regalando ad Andrea Carli il più facile degli assist da spingere in rete per il vantaggio staffolese. Al 14' travolgente azione di Spatola sulla fascia destra e palla in mezzo per bomber Tafi: imperfetto il primo controllo con palla che si impenna ma, un attimo più tardi, lo stesso numero nove locale si fa perdonare con una rovesciata che si spegne nell'angolo destro della porta difesa da Bertocci. Il Montenero, ancora incapace di abbozzare una reazione, resta alle corde in balìa dell'arrembante manovra casalinga ed al 30' ancora Tafi potrebbe triplicare ma il suo tiro da favorevole posizione ad incrociare non trova lo specchio della porta. Il tris, ad ogni modo, è solo rimandato di pochi minuti e confezionato al 36' dalla coppia centrale Montorzi-Mini, con preciso assist di quest'ultimo ancora per Tommaso Tafi abile stavolta a spingere in rete il perfetto invito del difensore biancorosso. Al 41' si vede per la prima volta il Montenero dalle parti dei sedici metri avversari con Angiolini dal limite e Bagnoli che chiude prontamente in angolo. Sugli sviluppi del corner svetta Venuta e stavolta Bagnoli deve superarsi per deviare sopra la traversa la conclusione del numero sette giallonero. Si va dunque al riposo sul triplo vantaggio per i padroni di casa, con l'impressione che la partita possa seriamente finire in goleada. Impressione, tuttavia, subito smentita ad inizio ripresa da Angiolini, bravo a sfruttare una palla vagante in area ed a battere Bagnoli nell'angolo più lontano. Lo Staffoli si sente pago e si rilassa, lasciando prevalentemente l'iniziativa agli ospiti, anche se al 61' si registra l'ennesima fiammata di Spatola sulla fascia destra con Bertocci che in qualche modo riesce ad opporsi sul primo palo; al 74', poi, colpo di testa di Tocchini da due passi con palla che incredibilmente non trova la porta ma ne attraversa incolume tutto lo specchio e, di conseguenza, Bertocci che ringrazia. Al 76' il neo-entrato Giusti, su cross proveniente dalla sinistra, centra il palo staffolese fallendo perciò per una questione di centimetri un gol che senz'altro avrebbe riaperto il match. Ciononostante, il Montenero non si perde d'animo riuscendo infine nel proprio intento alle porte del recupero con Ficarra, inspiegabilmente lasciato in beata solitudine in mezzo ad una difesa staffolese ormai già negli spogliatoi. Difesa, peraltro, talmente assente al punto tale, al 93', da rischiare di gettare alle ortiche una vittoria apparsa più che solare per lunghi tratti della gara: il colpo di testa di Salvetti infatti, anch'egli solo in mezzo all'area, sfila di poco sopra la traversa della porta casalinga. Il match termina perciò con la meritata vittoria dei padroni di casa nonostante i molti passaggi a vuoto del secondo tempo: sesto posto finale in classifica per lo Staffoli, dopo un campionato decoroso che permette alla formazione di casa di guardare al futuro con rinnovato entusiasmo.