• EccellenzaB
  • 21/04/2024 15.00.00
  • SIENA FC
    10' Galligani
    35' Masini
    68' Lollo
  • 3 - 0 21/04/2024 15.00.00
  • VALENTINO MAZZOLA

Commento


SIENA FC: Giusti, Morosi, Biancon, Cavallari, Agostinone, Lollo, Bianchi (71' Cristiani), Hagbe Hagbe (52' Pagani), Masini (59' Candido), Boccardi (75' Costanti), Galligani (65' Ricciardo). A disp.: Siliberto, Bertelli, Semiao Granado, Leonardi . All.: Magrini Lamberto
VALENTINO MAZZOLA: Cefariello (46' Florindi), Nassi (75' Majuri), Gianneschi (46' Cavallini), Bonechi, Fabbrini, Bonechi N., Pierangioli (63' Silvestri), Cruciani, Bartolini, Burato, Baroni (71' Hoxhaj). A disp.: Tozzi Fer., Begnardi, De Luca, Landozzi. All.: Argilli Stefano
ARBITRO: Niccolo Monti di Firenze
RETI: 10' Galligani, 35' Masini, 68' Lollo
NOTE: Ammoniti Cavallari, Baroni.


SIENA: Giusti, Morosi, Biancon, Cavallari, Agostinone, Lollo, Hagbe (51' Leonardi), Bianchi (70' Cristiani), Masini (60' Candido), Boccardi (76' Costanti), Galligani (65' Ricciardo). A disp.: Siliberto, Bertelli, Granado, Pagani. All. Magrini
V. MAZZOLA: Cefariello (46' Florindi), Nassi (76' Majuri), Gianneschi (46' Cavallini), Bonechi N., Fabbrini, Bonechi L., Pierangioli (65' Silvestri), Cruciani, Bartolini, Burato, Baroni (70' Hoxhaj). A disp.: Tozzi, Begnardi, Landozzi, De Luca. All. Argilli
ARBITRO: Monti di Firenze coad. da Di Spigno di Livorno e dalla sig.ra Giovanili di Arezzo
RETI: 10' Galligani, 34' Masini, 70' Lollo.



Un ottimo Mazzola esce sconfitto dal Franchi di Siena per 3 reti a 0, al termine di una giornata di festa nella quale i biancocelesti hanno onorato i freschi vincitori del torneo con la passerella d'onore. La gara comincia dopo il doveroso minuto di raccoglimento dedicato alla memoria di Mattia Giani, il calciatore del Castelfiorentino deceduto la scorsa settimana. Il Siena sfiora subito il vantaggio al secondo minuto, Galligani serve Masini che viene stoppato da un grande intervento di Cefariello. La rete è rimandata al decimo: Pierangioli perde palla in zona offensiva, i bianconeri ripartono in velocità arrivando in porta in due passaggi, Galligani realizza a tu per tu con Cefariello. Gli ospiti reagiscono, al quarto d'ora bello scambio sulla destra tra Nassi e Pierangioli, il fantasista del Mazzola si vede deviare in angolo la conclusione. Biancocelesti ancora pericolosi al ventesimo, Gianneschi trova Cruciani che prende la mira e spara la botta di controbalzo, Giusti osserva la sfera uscire a lato non di molto. Al ventinovesimo grandissima occasione per i ragazzi di mister Argilli, Nassi arriva in ritardo di un soffio sul traversone di Burato. L'ennesima conclusione del Mazzola, giunta al minuto trentuno con Nassi, scuote il Siena che, riconquistata palla a centrocampo, trova ancora la via per un mortifero contropiede confezionato da Galligani e chiuso da Masini, rapido ad approfittare di una corta respinta per scaraventare la palla in fondo al sacco. L'ultima occasione del primo tempo è ancora ad opera del Mazzola ma Pierangioli, complice un rimbalzo sfortunato su un terreno al limite della praticabilità, calcia alle stelle. La ripresa si apre con gli ospiti ancora in fase offensiva, il traversone di Pierangioli attraversa tutta l'area di rigore fino al salvataggio in corner di Morosi ad anticipare Cavallini. Dagli sviluppi della bandierina ci prova anche Leonardo Bonechi, il suo missile esce alla sinistra della porta. L'inizio arrembante del Mazzola prosegue al minuto cinquantacinque: Cruciani si invola verso l'area di rigore e apparecchia per Niccolò Bonechi, il centrale calcia però alto da buona posizione. Sessanta secondi dopo altra opportunità ospite, Cruciani apparecchia per Pierangioli che scalda i guantoni di Giusti con un potente diagonale. La gara perde un po' di brio, recuperato immediatamente al settantesimo: calcio d'angolo per il Siena, palla spiovente al limite dell'area calciato pregevolmente in porta da Lollo che cala il tris. Grandi proteste da parte dei giocatori e della panchina del Mazzola per un durissimo contatto non ravvisato ai danni di Baroni, costretto ad alzare bandiera bianca e ad abbandonare il campo. Le proteste proseguono due minuti dopo quando Bartolini, agile a sfondare il muro difensivo della Robur, viene atterrato in area senza che l'arbitro ravvisi un penalty apparso sacrosanto. Gli ultimi minuti di gara trascorrono senza sussulti, al termine dei cinque minuti di recupero concessi dal signor Monti di Firenze termina la contesa. Un grande Mazzola cede il passo ad un grande Siena, guadagnandosi anche gli applausi di uno stadio tornato finalmente a festeggiare.