AREZZO F. ACADEMY: Avelli, Magi, Zerbini M., Palmieri, Savini, Marmorini, Bardelli, Galassi, Papini, Sobhy, Martini. A disp.: Regini, Sovieri, Bidini, Fracassi, Paradiso, Friscia, Broccatelli, Bizzi, Arcangioli. All.: Gennaioli Alfredo
GRASSINA: Ceccuti, Cappelli, Gelormini, Giudice, Chiti, Ronchi, Sani, Giraldi, Faccendini (7), Ignesti, Salimbeni. A disp.: , Tempestini, Corsini, , . All.: Pisaneschi Giacomo
RETI: Bardelli, Faccendini
AREZZO ACADEMY: Avelli, Magi, M. Zerbini, Palmieri, Savini, Marmorini, Bardelli, Galassi, A. Papini, Sobhy, Martini. A disp.: Regini, Sovieri, Bidini, Fracassi, Paradiso, Friscia, Broccatelli, Bizzi, Arcangioli. All.: Luca Magnanensi.
GRASSINA: Ceccuti, Cappelli, Gelormini, Giudice, Chiti, Ronchi, Sani, Giraldi, Faccendini, Ignesti, Salimbeni. A disp.: Tempestini, Corsini. All.: Fabio Consigli.
ARBITRO: Bartolini di Siena
RETI: 53' Bardelli, 65' Faccendini.
Avrebbe sbagliato chiunque. Chiunque avrebbe invertito la targa se dopo dieci giornate avesse dovuto immaginare chi fosse già salvo, e chi già retrocesso; pareva impossibile che il Grassina, allora sesto (pari alla Lastrigiana! Ma nelle venti partite rimanenti ha conquistato appena undici punti), finisse intrappolato, e improbabile che l'Arezzo Academy riuscisse a conservare la categoria, tanto più in anticipo. È un lampo che illumina un altro scorcio dell'impresa di Magnanensi, che ha preso una squadra rassegnata e l'ha convinta che aveva spirito e qualità per rimanere nell'élite; non la inficia l'1-1 contro il Grassina, che con la rete di Faccendini (quinta stagionale, score deludente considerate le premesse) quantomeno evita d'aggiungere un'altra tacca sul muro delle sconfitte. Forse ci sarebbe stata impressa se nel primo tempo Alessandro Papini avesse concretizzato almeno una delle tre occasioni che gli capitano: in due s'esalta Ceccuti, che alla terza riceve la grazia una volta scartato. Se ci s'aggiunge la buona parata di Avelli, cui dopo un anno da dodicesimo Magnanensi regala l'esordio, sul tiro di Faccendini a colpo sicuro si capisce come mai il primo tempo si chiuda senza reti. Bisogna invece tirare in ballo la sorte per estendere la spiegazione all'inizio della ripresa: c'è indubbiamente di mezzo lei nell'azione che vede Alessandro Papini colpire due pali consecutivi. È l'antipasto del vantaggio dell'Arezzo Academy, che passa al 53': segna Bardelli, servito da Galassi al vertice di una ripartenza verticalissima sulla corsia destra. Nei dieci minuti che seguono il Grassina rischia di subire un'altra rete, ma Fracassi sbatte prima su Ceccuti (lo aveva innescato l'angolo di Arcangioli, 2008 all'esordio: Magnanensi sta già lavorando in prospettiva) e poi sulla traversa. La ferita provocata dal mancato raddoppio comincia a buttar sangue al 65', quando l'Arezzo Academy si fa trovare spaccato dal filtrante di Salimbeni: il taglio di Faccendini si completa col pallone in porta. Nella quasi mezz'ora che resta l'Arezzo Academy costruisce una sola occasione per vincere, ma enorme; non la sfrutta Arcangioli, che avrebbe potuto regalarsi un pomeriggio indimenticabile ma che a porta vuota manca l'aggancio sulla respinta di Ceccuti. Ma è un dettaglio che in casa Academy non importa a nessuno: una salvezza così al primo anno nell'élite è già finita da tempo tra le storie da raccontare. Calciatoripiù: Martini (Arezzo Academy), Ceccuti (Grassina).