• Juniores RegionaliElite
  • 02/03/2024 15.30.00
  • FUCECCHIO
    Agostini
    Agostini
    Brotini
  • 6 - 2 02/03/2024 15.30.00
  • GRASSINA
    Lazzari
    Iaia
    Lazzari
    Ronchi
    Senthilkumar

Commento


FUCECCHIO: Gori, Bindi, Banti, Iaia, Pagni, Cardini, Lazzari, Melani, Agostini, Geniotal, Brotini. A disp.: Rocchi, Bertini, Cartocci, Vaccaro D., Vai, Pieri, Vaccaro G., Tiozzo, Boye. All.: Giorgetti Mirko
GRASSINA: Balli, Cappelli, Cinquina, Ronchi, Chiti, Pescucci, Senthilkumar, Roschi, Giraldi, Bambi, Fabiani. A disp.: Ceccuti, Corsini, Acciai, Gelormini, Sani, Giudice, Ignesti, Manuali, Tempestini. All.: Pisaneschi Giacomo
RETI: Agostini, Lazzari, Agostini, Iaia, Brotini, Lazzari, Ronchi, Senthilkumar


FUCECCHIO: Gabriele Gori, Bindi, Banti, Iaia, Pagni, Cardini, Lazzari, Melani, Agostini, Geniotal, Brotini. A disp.: Rocchi, Bertini, Cartocci, D. Vaccaro, Vai, Pieri, G. Vaccaro, Tiozzo, Boye. All.: Mirko Giorgetti.
GRASSINA: Balli, Cappelli, Cinquina, Ronchi, Chiti, Pescucci, Senthilkumar, Roschi, Giraldi, Bambi, Faccendini. A disp.: Ceccuti, Corsini, Acciai, Gelormini, Sani, Giudice, Ignesti, Manuali, Tempestini. All.: Fabio Consigli.
ARBITRO: Costantini di Livorno
RETI: 5' Senthilkumar, 7' Cinquina, 10', 17' Agostini, 13', 46' Lazzari, 20' Iaia, 34' Brotini.



Nei primi sette minuti s'era illuso; ma almeno nell'immediato il cambio in panchina (Fabio Consigli ha rilevato Pisaneschi) non sembra aver dato benefici al Grassina, sconfitto dal Fucecchio 6-2. Nei primi sette minuti s'era illuso perché, nonostante il buon avvio degli avversari (al 3' Agostini viola l'area da sinistra e calcia con la punta anticipando tutti: pallone a lato di metà spanna), al 5' passa avanti e subito dopo raddoppia: il Fucecchio finisce sotto quando Banti scivola sul lungo lancio di Bambi innescato da Roschi, e travolgendo Gabriele Gori uscito fuori area favorisce Senthilkumar che da venti metri con l'interno destro trova facilmente la porta sguarnita; e la gara sembra indirizzata sul colpo di testa di Cinquina che, mal marcato da Pagni, di testa devia in porta l'angolo di Giraldi: il triplo rimbalzo tra Gabriele Gori, la traversa e Gabriele Gori fa finire il pallone in porta (le immagini confermano la bontà della decisione di Costantini: è rete) prima che qualcuno possa spazzare. Ma già al 10' il Fucecchio dimezza le distanze: con un tocco d'esterno destro da menù gourmet Brotini chiude il triangolo con Agostini, che calcia col mancino dal limite dell'area di porta e trova l'incrocio più lontano. Il pari arriva dopo tre minuti appena: pareggia Lazzari con un tiro al volo innescato da un angolo che s'era conquistato nel corso dell'azione precedente, e che Cinquina aveva allontanato al limite dell'area sull'esecuzione profonda di Banti; Balli vede partire tardi il pallone, e si fa tradire da un rimbalzo sottoporta. Raggiunto sul 2-2 il Grassina sparisce dalla partita: il Fucecchio sfiora il vantaggio con un contropiede di Lazzari che, servito in verticale da Geniotal, prova a superare Balli in pallonetto (tiro fuori) e lo trova al 17' con un altro calcio da fermo. Stavolta si cambia bandierina: da sinistra va Cardini col mancino a rientrare, così arcuato da scavalcare Balli sia sul cross sia sulla sponda di Geniotal sul secondo palo; Agostini ha segnato reti più complicate di quella con cui, calciando al volo da venti centimetri, completa la rimonta. Tre minuti più tardi il Grassina conferma che se non si mette a lavorare accuratamente sui calci da fermo rischia di finire malissimo la stagione: né la difesa né Balli riescono a interpretare la traiettoria della punizione disegnata dal mancino di Iaia che dalla trequarti sinistra trova specchio e 4-2. Balli non è neppure fortunato: messa da parte la parata su Geniotal che al 24' cerca il secondo palo, al 34' si vede battere di nuovo da Brotini, in rete in caduta sul servizio di Agostini sporcato da un paio di rimpalli. Il Fucecchio potrebbe chiudere il primo tempo addirittura avanti di quattro reti, ma smarcato all'altezza del disco del rigore Melani svirgola il pallone che Agostini gli aveva recapitato battendo rapidamente una rimessa laterale da destra. Per il 6-2 occorre comunque attendere giusto la prima azione della ripresa e lo sfondamento di Brotini a sinistra: il suo cross dal fondo pesca a centro area Lazzari, che di prima trova la porta con un mancino al volo. Il secondo tempo è giusto una formalità: il Fucecchio gestisce il possesso, costruisce altre tre occasioni per allungare (ci prova due volte Giulio Vaccaro, subentrato ad Agostini e contenuto al 55' dalla difesa del Grassina sull'invito di Geniotal dalla trequarti e all'82' da Balli sul filtrante di Tiozzo; all'87' è invece il palo a opporsi a Brotini, al tiro dopo una fuga a sinistra condita da due dribbling) e continua a rendere tristissima la quaresima del Grassina. Calciatoripiù : si nota la presenza di Agostini , che quando scende dalla prima squadra rende verticale lo sviluppo della manovra; con lui dialoga volentieri Lazzari (Fucecchio), che quando gioca a due tocchi pensa sempre d'averne fatto uno di troppo.