• Juniores RegionaliElite
  • 17/02/2024 15.30.00
  • FUCECCHIO
  • 2 - 0 17/02/2024 15.30.00
  • AREZZO F. ACADEMY
    Pieri
    Pieri

Commento


FUCECCHIO: Rocchi, Bindi, Banti, Iaia, Pagni, Cardini, Pieri, Melani, Vaccaro G., Geniotal, Brotini. A disp.: Gori, Bertini, Cartocci, Vaccaro D., Vai, Lazzari, Tiozzo, Boye . All.: Giorgetti Mirko
AREZZO F. ACADEMY: Regini, Magi, Zerbini M., Milani, Savini, Marmorini, Bardelli, Galassi, Papini, Sobhy, Martini. A disp.: Avelli, Paggini, Grassini, Paradiso, Omarini, Palmieri, Nako, Zerbini D.. All.: Gennaioli Alfredo
RETI: Pieri, Pieri


FUCECCHIO: Rocchi, Bindi, Banti, Iaia, Pagni, Cardini, Pieri, Melani, G. Vaccaro, Geniotal, Brotini. A disp.: Gori, Bertini, Cartocci, D. Vaccaro, Vai, Lazzari, Tiozzo, Boye. All.: Mirko Giorgetti.
AREZZO ACADEMY: Regini, Magi, M. Zerbini, Milani, Savini, Marmorini, Bardelli, Galassi, A. Papini, Sobhy, Martini. A disp.: Avelli, Paggini, G. Grazzini, Paradiso, Omarini, Palmieri, Nako, D. Zerbini. All.: Luca Magnanensi.
ARBITRO: Bertilone di Pontedera
RETI: 50', 73' Pieri.
NOTE: espulso Galassi (91').



La Coppa è più vicina. L'obiettivo stagionale del Fucecchio campione in carica, che già in estate sospettava che quest'anno a maggio avrebbe fatto il tifo per qualcun altro, comincia a farsi concreto: il 2-0 sull'Arezzo Academy, che non riesce a conquistare punti utili in chiave salvezza, gli consente d'accorciare a meno tre sulla Zenith Prato quinta. Per vincere però c'è stato bisogno della ripresa: come spesso gli succede, Magnanensi aveva preparato la partita con uno scrupolo che rasenta la perfezione. E dunque per metà del primo tempo le mezzali del Fucecchio faticano a prendere posizione, e i rimbalzi hanno sempre i medesimi padroni; è quasi scontato che sia l'Arezzo Academy a costruire la prima occasione, un tiro-cross d'Alessandro Papini che dal vertice destro dell'area disegna una traiettoria velenosa sul secondo palo protetto da una smanacciata di Rocchi. Finché Giorgetti non chiama le contromosse il Fucecchio resta imballato; ma basta modificare il 4-3-3 di partenza e riportare Geniotal sulla trequarti per veder finalmente la manovra svilupparsi palla a terra. È proprio lui a calciare per la prima volta verso la porta dell'Arezzo Academy: gli risponde Regini, attento sul suo mancino stretto scagliato da sinistra dopo un recupero alto sulla trequarti accompagnato da un doppio dribbling. Ed è di nuovo lui protagonista anche della miglior occasione di tutto il primo tempo, quella nata al 32' sull'angolo che Cardini batte da destra: la corta respinta della difesa spinge il pallone sul suo interno destro che dai quindici metri lo spedisce sulla traversa; alta la ribattuta di Tiozzo. Geniotal è pericoloso anche quando non cerca direttamente lo specchio: a tre minuti dall'intervallo il suo corner da sinistra taglia tutta l'area di porta per premiare il taglio di Pagni, che sul secondo palo manca l'impatto di testa a colpo sicuro. È comunque evidente che la rete del Fucecchio è matura; per vederla è sufficiente attendere l'avvio della ripresa, il pallone dentro di Cardini e il tiro di Pieri che, defilato sulla destra, batte Regini sul primo palo (50'). La partita rischia di chiudersi cento secondi più tardi: Brotini recupera il pallone sulla trequarti, entra in area da sinistra e cerca la porta, ma si vede ribattere il tiro da Regini anche se la tempistica dell'uscita è abborracciata; sul rimbalzo il pallone fa alzare uno sbuffo di gesso dal dischetto dov'è appostato Melani, al cui tiro a colpo sicuro s'oppone Magi sulla linea. Il Fucecchio continua a spingere, per chiudere la partita quanto prima: dopo averne negato uno nel corso dell'azione precedente (fallo di Regini su Lazzari, ammonito per simulazione), Bertilone concede al Fucecchio il rigore del possibile raddoppio (fallo su Pieri); Geniotal però lo calcia a mezz'altezza e non angolato (senza eufemismi: lo calcia male) e se lo fa parare da Regini (68'). Perché la partita si sigilli è comunque sufficiente attendere altri cinque minuti e il pallone che Bindi appoggia sul dischetto dopo l'ennesima discesa a destra: marcato stretto spalle alla porta, Pieri fa perno sul piede mancino per trovare il vicolo buono. Sul 2-0 l'Arezzo Academy, che comincia ad accusare la fatica dovuta ai ritmi infernali del primo tempo, si spegne: gli riesce soltanto di produrre una punizione d'Alessandro Papini respinta dalla barriera e un diagonale di Sobhy fuori di mezzo metro alla destra di Rocchi. Ben più nitida è l'occasione costruita dal Fucecchio sul traversone di Boye da destra: Lazzari colpisce col mancino al volo incrociando il pallone a lato d'uno spillo (88'). Restano soltanto da registrare l'espulsione di Galassi per quello che il regolamento codifica come un grave fallo di gioco su Geniotal, che lo aveva superato in tunnel (91'), e la soddisfazione del Fucecchio che dopo un avvio di stagione difficile s'è finalmente assestato nella zona in cui il suo blasone lo colloca di diritto. Calciatoripiù : favorito dal lavoro di Melani in mediana, Pieri si conquista un rigore e segna la doppietta decisiva.