FUCECCHIO: Gori, Melani, Banti, Iaia, Lotti, Cardini, Pieri, Vaccaro D., Agostini, Geniotal, Lazzari. A disp.: Rocchi, Gragnoli, Cartocci, Vai, Brotini, Vaccaro G., Tiozzo, Bertini . All.: Giorgetti Mirko
FIRENZE OVEST: Ciappelli, Torelli, Chiariello, Mazzoli, Fabbri, Noviello, Ermini, Vettori, Giardini, Taoufik, Baldi. A disp.: Velleca, Bertacchi, Baroumi, Margheri, Brou, Baluganti, Becagli B., Rufat. All.: Gardellin Sandro
RETI: Pieri, Geniotal, Baldi
FUCECCHIO: Gori, Melani, Banti, Iaia, Lotti, Cardini, Pieri, D. Vaccaro, Agostini, Geniotal, Lazzari. A disp.: Rocchi, Gragnoli, Cartocci, Vai, Brotini, G. Vaccaro, Tiozzo, Bertini. All.: Mirko Giorgetti (squalificato, in panchina Lorenzo Dell'Agnello).
FIRENZE OVEST: Ciappelli, Torelli, Chiariello, Mazzoli, Fabbri, Noviello, Ermini, Vettori, Giardini Taoufik, M. Baldi. A disp.: Velleca, Bertacchi, Baraoumi, Margheri, Brou, Baluganti, B. Becagli, Rufat. All.: Piero Carovani.
ARBITRO: Storri di Arezzo
RETI: 9' Pieri, 54' M. Baldi, 93' Geniotal.
NOTE: espulso Geniotal (94').
Cinque se guarda davanti, cinque se guarda dietro: il Fucecchio galleggia alla medesima distanza dalla qualificazione in coppa (difficile) e dalla zona retrocessione, rischio quasi del tutto scongiurato. La vittoria sul Firenze Ovest, che invece non riesce a scappare in zone meno pericolose, gli consente d'abbandonare quasi definitivamente i calcoli sulle inseguitrici e cominciare a guardare davanti; è un'ambizione legittima se si può contare su un talento come Geniotal (ma con l'Arezzo Academy non ci sarà: Storri lo espelle nel finale) che al 93' decide la partita con la rete del 2-1. È l'epilogo d'una storia avviata dal vantaggio alla prima vera occasione del Fucecchio, che fin lì aveva conquistato solo un angolo (merito di Banti, in combinazione su Lazzari) senza però sfruttare il traversone a tagliare l'area: da sinistra Geniotal, che nelle azioni che contano c'entra sempre, cambia gioco e pesca a destra Pieri che viola l'area, salta Chiariello e dal lato corto dell'area di rigore calcia forte sul primo palo sorprendendo Ciappelli. Allo svantaggio il Firenze Ovest reagisce subito: tradito dal terreno disastrato, al limite della propria area Iaia prova ad allungare il pallone verso Melani ma lo manca; lo recupera Taoufik che avanza per due-tre metri e cerca lo specchio, protetto da Gori in opposizione. Anche se resta improduttivo, l'episodio incoraggia il Firenze Ovest che nel quarto d'ora successivo cerca ripetutamente di verticalizzare per Taoufik, che con la tecnica o la velocità prova a mandare in confusione la difesa avversaria. La miglior occasione per il pari nasce però da una giocata diversa, un traversone da destra che l'interno di Mazzoli devia verso il secondo palo mancato per mezzo metro scarso (29'). È l'antipasto d'un finale di frazione saporito: il Firenze Ovest torna a pungere con un'azione di prima avviata da Manuel Baldi e rifinita da Taoufik il cui tiro al volo esce abbondantemente sopra la traversa; replica il Fucecchio con Lazzari protagonista prima del traversone per Pieri, in ritardo d'un quarto di secondo per la spizzata vincente, e poi di un'azione personale che, favorita dalla verticalizzazione di Banti, si chiude con un mancino teso deviato in angolo da Ciappelli. È pericolosa anche l'azione che ne nasce, e sulla quale si chiude il primo tempo: senza il tocco di Geniotal che tenta d'accompagnar dentro il pallone e che invece lo rallenta, probabilmente la traiettoria disegnata dal destro di Cardini si sarebbe spenta in porta accanto al secondo palo. A Giorgetti, ancora squalificato dopo l'espulsione di Sesto Fiorentino (lo sostituisce Dell'Agnello) del primo tempo vanno bene il risultato e l'approccio, non le occasioni concesse al Firenze Ovest: è in quest'ottica che aggiusta il sistema di gioco spostando Geniotal sulla trequarti e passando al rombo. Il Fucecchio costruisce subito l'occasione per il raddoppio (alto il pallonetto di Lazzari che dal fronte sinistro del limite dell'area aveva visto Ciappelli fuori: traiettoria alta), ma al 54' si vede raggiunto: Melani, che giocava fuori ruolo come terzino destro al posto di Bindi assente, legge male una lunga punizione di Fabbri che dalla trequarti cerca direttamente l'area; sul secondo palo sbuca Manuel Baldi che dal limite dell'area di porta chiude l'interno destro sul primo palo. Anziché indiavolarla, l'1-1 anestetizza la partita che per mezz'ora si fa scialba, ricca d'errori e priva d'occasioni; per le emozioni e la rete decisiva bisogna attendere il finale, nel quale torna a farsi preferire il Fucecchio grazie anche all'ingresso di Tiozzo, che rileva Cardini e fa scalare Geniotal in posizione di mezzala nel ricostituito 4-3-3. Il risultato rischia di cambiare all'86', quando Geniotal rientra da sinistra, dribbla tre avversari all'ingresso dell'area e con l'interno destro cerca il palo lontano: Ciappelli completa la propria opera di redenzione e con una parata formidabile riscatta l'errore del primo tempo. È efficace anche la parata con cui al 93' s'oppone al colpo di testa di Tiozzo, libero sul secondo palo sull'angolo che Melani calcia dentro da sinistra; ma sottoporta c'è Geniotal che da tre metri non deve far altro che caricare l'interno destro e accompagnare il pallone in porta. C'è una sola macchiolina sulla sua ennesima prestazione stratosferica: se per esultare non si fosse tolto la maglia, avrebbe potuto spendere con maggior serenità il fallo che impedisce al Firenze Ovest d'imbastire l'ultima azione dell'incontro e che gli vale la seconda ammonizione e una giornata di squalifica; ma a Fucecchio l'hanno tutti già perdonato. Calciatoripiù : assist e rete decisiva, Geniotal sembra di un'altra categoria - ma sopra l'élite non c'è niente; lo facilita il gran lavoro oscuro di Dario Vaccaro (Fucecchio), alla prima da titolare.