RETI: Antonelli, Tedeschi, Maggi, Bresciani
DON BOSCO FOSSONE: Mallegni, Ferri, Antonelli, Mosti, Provenzano, Ferrarini (16' Micheli), Bernuzzi (66' Diousse), Manzo (39' Orlandi), Donati (72' Prenci), Dell'Amico, Aldrovandi. A disp.: Dagostinis, Bertagna, Agnesini. All.: Taurino.
FORTE DEI MARMI: Barsanti, Tonacci, Bellini, Bresciani, Cardillo (69' Palagi), Marku, Panaino (51' Latini), Tedeschi Gianluca, Maggi (62' Tedeschi Giacomo), Oprita. A disp.: Galleri, Angeli, Barsotelli, Leonardi. All.: Bertolla.
ARBITRO: Mancino di Pisa.
RETI: 18' Bresciani, 23' Maggi, 36' Tedeschi Gianluca, 67' Antonelli
NOTE: Espulso Orlandi. Ammoniti: Provenzano, Bertani, Maggi, Tedeschi Gl. Ang.: 3-3. Rec.: 2'+4'.
Dopo tutti i pareggi esterni ottenuti fuori casa arriva il primo sorriso per il team di mister Simone Bertolla sul campo della pericolante formazione fossonese. I primi tre punti per Lossi e compagni permettono ai versiliesi di riportasi al quarto posto visto il pareggio interno della diretta concorrente Atletico Lucca contro l'ex capolista Torrelaghese. La formazione forte marmina si presentava al test del Duilio Boni con alcune assenze, c'è da dire che dalla ripartenza del torneo il tecnico in sintonia con il diesse David Lupoli e tutto lo staff tecnico ha inserito nelle due partite numerosi giovani proveniente dall'under, a Fossone è toccato prender parte nei dilettanti della vittoria, per uno spezzone il centrocampista Filippo Palagi figlio d'arte classe 2004. Il progetto iniziale del sodalizio gradatamente sta dando i suoi frutti, sostituire alcuni titolari non era facile, il costante impegno e tanto sacrificio dei giovani giocatori sta ripagando con buon profitto le scelte. La partita contro i carrarini era quella da dover riscattare l'unico stop della stagione patito all'esordio del campionato, da quel match le due squadre giornata dopo giornata hanno cambiato volto soprattutto l'organico di mister Massimo Taurino. Il film del successo dei versiliesi inizia con il primo pericolo verso la porta del giovane Mallegni incrocio colpito da Maggi dopo qualche giro di lancetta. Dalle prime battute l'intensità della sfida era in aumento, ci prova Mosti con una punizione cross troppo lunga per i compagni. I padroni di casa cercavano con veloci ripartenze sugli esterni di sorprendere gli ospiti che al primo affondo passavano con un tocco di esterno di Bresciani dopo un rapido scambio sulla trequarti. La reazione dei locali non c'era dopo pochi minuti si assisteva al raddoppio di Maggi sotto misura che finalizzava agevolmente una corale azione. Quasi alla mezzora il Don Bosco si faceva vivo con un paio di occasioni, la prima di Donati incursione sulla corsia di destra il traversone risulta troppo profondo, quella subito dopo sugli sviluppi di un calcio di punizione nella mischia in area Dell'Amico mette dentro sotto porta, gol annullato dal direttore di gara per fuorigioco, decisione non condivisa dai giocatori locali. A far gol sono ancora gli ospiti con Tedeschi Gianluca rientrato nei ranghi dopo la giornata di squalifica, i tre sigilli realizzati nel primo tempo in virtù di ottime giocate mettevano gli ospiti con le spalle al muro. Nella ripresa, dopo un faccia a faccia tra tecnico e giocatori i giallo rossi entrano in campo con più piglio con l'intento di riaprire il match. La prima offensiva è di marca ospite, punizione dalla fascia sinistra di Bellini nel mucchio Svetta Tedeschi Gianluca che spedisce a lato. Poco dopo i locali rimangono in dieci per l'espulsione del subentrato Orlandi dopo il giallo per proteste rimedia il rosso. I carrarini costruiscono una buona offensiva con Donati cross dal fondo in area Aldrovandi viene ostacolato da un compagno al momento della conclusione che termina al lato. A metà della ripresa i locali vengono premiati dal gol di Antonelli che risolve una mischia sotto rete, accorciando le distanze. I versiliesi inseriscono forze fresche per conservare il vantaggio sia in difesa, centrocampo e nel reparto offensivo quale cannoniere della squadra nonché vacanziere Giacomo Tedeschi che confeziona subito un assist al limite dell'area per Bresciani il tiro viene sporcato da un difensore parato da Mallegni. Nella gestione del risultato degli ospiti che hanno soffrono più del previsto i locali da quando sono rimasti in inferiorità numerica, da segnalare l'ultimo spunto con una veloce serpentina del neo entrato Diousse con tiro centrale senza esito.
Calciatoripiù . In evidenza per il Forte dei Marmi Bellini, Bresciani e Tedeschi Gianluca , nei padroni di casa Antonelli, Dell'Amico e Aldrovandi .