Campionando & CalciopiùSingola News 1000001000

    Juniores Provinciali Firenze, il riepilogo della quarta giornata

La quarta giornata dei Juniores Provinciali di Firenze regala ancora emozioni, con tanti gol e situazioni di classifica che iniziano a prendere forma. In tutti e tre i gironi non sono mancate le sorprese, le conferme e qualche risultato pesante.

Nel Girone A, continua la marcia irresistibile dell'Isolotto, che conquista la quarta vittoria consecutiva espugnando il campo dell'Atletica Castello per 3-1, e resta così a punteggio pieno. Alle sue spalle proseguono la corsa Impruneta Tavarnuzze e Limite e Capraia, entrambe a quota 10 punti: quest'ultima domina il Sesto 2010 con un netto 4-0. Giornata ricca di reti anche altrove: il Settimello travolge la Ginestra Fiorentina 5-1, stesso punteggio con cui il Casellina supera il Cerbaia. Successo casalingo per il Signa, che batte 3-0 la Florence, mentre l'Audace Galluzzo cala la cinquina in trasferta sul campo del Malmantile (1-5). Largo successo anche per il San Giusto LB, che regola 6-2 la Grevigiana.

Dopo quattro turni, Isolotto saldamente in vetta con 12 punti, inseguito da Impruneta Tavarnuzze e Limite e Capraia a quota 10.

Nel Girone B, equilibrio e spettacolo continuano a essere le parole d'ordine. Il San Piero a Sieve espugna il campo della Virtus Rifredi per 2-1 e resta al comando assieme alla Cattolica Virtus, che supera di misura la Laurenziana (1-0) in una gara molto combattuta. Finisce in parità il confronto tra Barberino e Pol. Novoli (1-1), stesso risultato tra Eurocalcio e Sandro Vignini Vicchio. Emozioni anche nel match tra San Lorenzo CG e Club Sportivo Firenze, terminato 2-2, mentre la Floria la spunta 4-3 sulla Sancat in una gara ricca di gol. Il Sagginale travolge il San Giusto LB B (10-0) in una gara non valida ai fini della classifica, mentre nel posticipo del lunedì Scarperia e Audace Legnaia impattano 2-2.

La classifica vede Cattolica Virtus e San Piero a Sieve appaiate in vetta con 10 punti, seguite da un gruppo di inseguitrici pronte a inserirsi nella lotta al vertice.

Nel Girone C, il grande equilibrio continua a essere protagonista. Il Rignano, dopo tre vittorie consecutive, viene fermato sul 2-2 in casa dal Sales, e vede avvicinarsi le rivali. Ne approfittano Pelago e Pian di Scò, entrambe vittoriose e ora appaiate in testa a quota 10: il Pelago si impone 1-0 sul difficile campo del Resco Reggello, mentre il Pian di Scò regola 3-1 il Firenze Sud. Spettacolare 5-1 del Chianti Nord sul San Clemente, mentre Antella 99 supera 2-1 l'Audax Rufina. Pareggi in Albereta San Salvi - Antellese (1-1) e Molinense - Cubino (0-0), in una giornata dove non sono mancati i gol e l'incertezza.

In classifica, il Rignano, Pelago e il Pian di Scò guidano a 10 punti, in un girone che promette grande equilibrio e spettacolo fino alla fine.

Da lunedì sera sull'app Campionando-Calciopiù e ogni martedì su Calciopiù in edicola e online su www.calciopiu.org il racconto della giornata degli Juniores provinciali con i tabellini e le cronache.

In foto, gli Juniores provinciali dell'Isolotto, a punteggio pieno nel girone A.

<